Hydro Rush 800g
I migliori marchi di integratori per lo sport e il wellness solo su MultipowerOnline
Categorie
INTEGRAZIONE ALIMENTARE
Gli integratori alimentariMETABOLISMO E FORMA
Sistema anaerobicoLa dieta a zona, rispetto alla dieta mediterranea, si basa sul principio delle percentuali di proteine, carboidrati e grassi che ogni giorno il nostro organismo dovrebbe assumere.
Solitamente vengono individuate come il 40% in carboidrati, 30% di proteine ed il restante 30% da grassi.
La dieta a zona è stata proposta la prima volta dallo scienziato americano Sears, ed è attulamente utilizzata da molti atleti che individuano nella “zona” il raggiungimento delle massime prestazioni sia fisiche che mentali ed anche un aumento della massa magra rispetto alla massa grassa.
Alla base di Sears c’è la considerazione che l’equilibrio ormonale è alla base delle nostre funzioni fisiologiche e che nella dieta a zona il cibo è lo strumento principale per il controllo del rilascio degli ormoni, non solo quindi un’assuzione di calorie.
Calcolare il proprio fabbisogno di proteine, che ricordiamo essere dettato dal proprio peso corporeo, la nostra massa magra e massa grassa e dalla nostra attività quotidiana, è alla base della dieta a zona, secondo Sears comunque l’apporto minimo di proteine a livello giornaliere non dovrebbe essere inferiore a 77 grammi, da assumersi in 5 pasti al giorno, con una percentuale di questi più alta, nei pasti principali (pranzo e cena).
In base a questo valore si può determinare un apporto di calorie totali giornaliere intorno alle 1050/1100, in questo modo l’individuo riesce ad attingere energia dalle scorte di grasso accumulate, dimunendo così la percentuale di massa grassa.