Il mantenimento della massa magra si ottiene grazie alle fluttuazioni della sintesi proteica: quest'ultima può essere stimolata supportando l'attività fisica e una corretta alimentazione, con l'impiego di aminoacidi, sostanze in parte già sintetizzabili dall'organismo, con la capacità non solo di supportare il metabolismo energetico prevenendo il senso di stanchezza e affaticamento in favore di una migliore resa durante le prestazioni e un più rapido recupero dei tessuti, ma anche di contrastare il catabolismo muscolare. Questa azione preventiva si rivela utile sia per chi intende incrementare la propria massa muscolare che per chi segue programmi funzionali al controllo del peso corporeo e si trova in deficit calorico. Gli aminoacidi possono essere assunti anche durante l'attività fisica soprattutto negli sport di resistenza, al fine di garantire un rilascio di energia continuativo durante la prestazione.