L'attività fisica intensa può causare picchi glicemici dovuti alle repentine richieste energetiche dell'organismo per far fronte agli sforzi, in concomitanza con l'insorgere del senso di stanchezza e affaticamento. L'utilizzo di destrine, ovvero di carboidrati ottenuti dall'amido tramite processi di idrolisi, consente un rilascio di energia graduale e costante durante l'allenamento o la prestazione sportiva, sfruttando anche l'alta digeribilità di queste molecole. Favorendo il ripristino delle riserve di glicogeno, svolgono un importante ruolo nella crescita e mantenimento della massa magra e nella riparazione dei tessuti muscolari danneggiati dagli sforzi.