La maggior parte delle reazioni biochimiche interne all'organismo richiede la cooperazione fra enzimi che necessitano di cofattori principalmente minerali come il ferro e il magnesio ad esempio. Quando l'alimentazione non è sufficiente a soddisfare il fabbisogno di questi elementi, occorre supplire con un'integrazione ad alta biodisponibilità in grado di garantire un assorbimento ottimale dei micronutrienti così da permettere non solo una corretta idratazione di tutti i tessuti con conseguente prevenzione di crampi ed effetti nocivi dei radicali liberi, ma anche un supporto al sistema immunitario e al metabolismo per merito di un'azione ergogenica.
I sali minerali intervengono anche nel corretto sviluppo delle ossa e nella protezione delle articolazioni, e indirettamente sul sistema nervoso centrale attraverso il trasporto dell'ossigeno nelle varie zone periferiche dell'organismo.