Agenti interni ed esterni al nostro organismo, sono facilmente causa di molti processi infiammatori più o meno latenti che possono invece essere contrastati grazie ad una corretta alimentazione supportata da un'integrazione a base di omega 3. Questi acidi grassi derivati principalmente dall'olio di pesce, oltre a migliorare la sensibilità insulinica, hanno la capacità di equilibrare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue con un effetto stabilizzante della pressione arteriosa. Per apprezzarne la funzionalità e l'azione antinfiammatoria, basta pensare che il sistema nervoso centrale stesso è ricco di DHA (un acido grasso semiessenziale appartenenete alla famiglia omega 3). Fondamentali in ogni fase della vita, gli omega 3 contribuiscono anche ad un sano sviluppo osseo, ritardando ad esempio l'insorgere dell'osteoporosi, e alla prevenzione di molte patologie soprattutto cardiache.